SERVIZI
Lavaggi Chimici lato olio diatermico
Attività finalizzata a ripristinare scambio termico, circolazione, portata e pressione differenziale
BOTTARELLI, da oltre 40 anni, esegue interventi importanti anche su grandi impianti con notevoli complessità costruttive ed impiantistiche.
Con procedure e tecniche esclusive solubilizza le incrostazioni da cracking per ossidazione dell'olio diatermico, depositi e melme dai seguenti apparecchi e/o impianti:
☑️ Evaporatori - produttori di vapore indiretto: scambiatore a fascio tubiero, olio diatermico nel circuito lato tubi
Centrali termiche
☑️ Tubazioni
☑️ Linee
☑️ Batterie
☑️ Apparecchi tecnologici
☑️ Apparecchi produttivi, ecc
☑️ Linee
☑️ Batterie
☑️ Apparecchi tecnologici
☑️ Apparecchi produttivi, ecc
Impianti e apparecchi
Tecniche esecutive dell'intervento:
20 gg. prima della data programmata per la sostituzione della carica:
☑️ BOTTARELLI, o il Cliente con il proprio personale verserà l'additivo direttamente nel vaso di espansione.
☑️ L'impianto funzionerà normalmente per 10 / 15 giorni.
BOTTARELLI, eseguirà il lavaggio chimico iniettando nel circuito con la pompa di circolazione in funzione prodotti speciali fluidificanti.
Dopo 4 ore eseguirà le seguenti attività:
☑️ Svuotamento completo dell’impianto
☑️ Stoccaggio temporaneo dell’olio esausto con lo smaltimento a carico del Cliente
☑️ Riempimento impianto con olio diatermico nuovo
☑️ Stoccaggio temporaneo dell’olio esausto con lo smaltimento a carico del Cliente
☑️ Riempimento impianto con olio diatermico nuovo
☑️ Avviamento impianto
☑️ Procedure esclusive BOTTARELLI 1° Riscaldamento dell'olio diatermico nuovo
☑️ Eliminazione aria dal circuito
☑️ Prova di funzionamento e collaudo con impianto a temperatura di regime
Prima Fase
Olio diatermico
Soluzione flessibile:
☑️ Fornitura eseguita dal Cliente
☑️ Fornitura effettuata dalla BOTTARELLI con la scelta dell'olio diatermico eseguita dal Cliente
Seconda Fase